« stage di spada | Home | Racconto Europei »

STAGE ESTIVO FVVDI 2012

07 05 2012

Inserito da Lunedì 07 Maggio 2012 alle ore 9:55pm

 

VI RICORDIAMO CHE SI STA AVVICINANDO L'IMPORTANTE INCONTRO DI FINE ANNO ACCADEMICO 2011_2012.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI! 

Termine ultimo per le prenotazioni presso il Villaggio San Francesco di Desenzano: 12 maggio p.v. 

Aggiornamento (16/05/2012): 
1. Nella risposta di conferma ai pagamenti per il soggiorno al Villaggio (che viene generata automaticamente) è riportato che nelle case non sono presenti le lenzuola.
In realtà, come indicato nel comunicato, abbiamo ottenuto un accordo con la Struttura che ci ospita, che fornirà ogni casa degli effetti necessari (SENZA ALCUN SOVRAPPREZZO). SONO DA PORTARE SOLO LE SALVIETTE E GLI ACCAPPATOI (E LA CUFFIA per la piscina).
 
2. Per i partecipanti allo stage che soggiornano fuori dal Villaggiol'ingresso è gratuito e prevede l'uso degli impianti sportivi, dei bagni/docce e della spiaggia. La Direzione del Villaggio sarà in possesso dell'elenco degli iscritti. Per eventuali accompagnatori che non partecipano allo stage e che NON risiedono al Villaggio, verrà richiesta una quota di ingresso giornaliero di 9 euro (con la quale fruire di piscine, spiaggia, servizi, ecc.). A TUTTI I PARTECIPANTI ESTERNI VERRA' RICHIESTA COMUNQUE UNA REGISTRAZIONE ALL'INGRESSO con un documento di identita'.
 
3. Sempre per chi non risiede al Villaggio e volesse partecipare a pranzo/ cena con il gruppo, la quota è di 15 euro a pasto.
 
4. Ricordo che da programma lo stage si svolgerà al Villaggio sabato mattina e domenica mattina, mentre sabato pomeriggio saremo al Palasport di Lonato del Garda (sede anche dell'Esame Federale), a circa 15 minuti d'auto dal Villaggio. In caso di pioggia (o secondo le indicazioni dei Maestri) avremo comunque a disposizione per i tre giorni il Palasport.
 
5. Per la felicità di chi sostiene l'esame... sarà disponibile un tatami di 64 mq. Sorriso Emoticon All'interno del Palasport è attivo un servizio bar.

Le iscrizioni allo stage e relative quote dovranno pervenire, secondo le indicazioni, entro e NON OLTRE il 21 maggio.


Commenti:

Mi presento sono una mamma di un bambino della scuola Viet Vo Dao Maverik di Selvazzano.
Dal volantino proposto in palestra è scritto che i bambini sono i ben venuti ma come?
1° non è stato pensato ad allogi per le famiglie
2° se desidero prenotare all'esteno del campeggio DEVO pagare 9€ a persona (compreso l'allievo) per accedere allo stage (circa 27€ per una famiglia di 3 persone)e non essendo interessati ai servizi offerti da campeggio.
3° con i 20€ che pago per lo stage l'unica cosa che avrò in cambio è un bollino sul libretto!
in questo periodo di crisi economica forse sarebbe stato da indiocare le spese accessorie (ingresso al campeggio e altre spese non indicate).

Grazie per l'attenzione e lo sfogo
Monica
Monica () - 08 05 12 - 14:13

Gentilissima Monica,
come organizzatore dello Stage Federale (e praticante da quasi 25 anni) ho cercato, avendo ben presente il periodo di crisi economica, di garantire con la mia proposta di soggiorno il miglior rapporto qualità prezzo e senza ricaricare di un euro il prezzo proposto dal Villaggio.

L’idea del tipo di sistemazione è stata proprio per consentire non solo agli allievi (compresi i più piccoli), ma anche alle loro famiglie di trovarsi insieme a condividere una passione comune in un clima conviviale e sereno non solo durante lo stage, ma anche e soprattutto fuori dallo stage, nei momenti di relax. Tanto basti che da Roma è in arrivo un autobus con diverse mamme e bambini che si sono organizzati per condividere le case del villaggio e senza manifestare alcun problema. Anzi, sarà un’ulteriore occasione di divertimento!!

Il villaggio richiede effettivamente (come è giusto) una quota di ingresso per chi non vi risiede. Non sono in realtà 9 euro e domani mi riservo di verificare il vero prezzo di ingresso, che peraltro comprende l’uso delle attrezzature sportive, della spiaggia delle piscine e dei servizi (bagni, docce, ecc.). Mi scuso se ho omesso di segnalarlo, ma in realtà la mia “offerta” era per un “pacchetto completo”. Non altro. Io stesso ed i miei allievi alloggeremo al villaggio durante quei giorni, pur abitando a pochi chilometri di distanza... Ti ripeto: non è solo lo stage come evento sportivo, ma sono tre giorni da vivere con entusiasmo, in comunione con gli altri praticanti ed in ogni momento.

Un po’ di tristezza nel commentare il tuo punto n.° 3: “con i 20€ che pago per lo stage l'unica cosa che avrò in cambio è un bollino sul libretto!”.
Questo è un po’ uno scivolone di stile: il significato della partecipazione allo stage NON E’ avere un bollino sul libretto (e neanche il diploma che viene regolarmente consegnato), ma è praticare con “vo sinh” che arrivano da tutta Italia (oltre che da Francia, Germania e Portogallo), con l’insegnamento dei Maestri vietnamiti del VVD International, per rendersi conto che la nostra Arte Marziale non è limitata a due ore il martedì ed il venerdì con i soliti 20 amici, ma una realtà molto più grande che supera le mura della palestra dove Tuo figlio è iscritto.
Se ritieni lo stage un sacrificio o un qualcosa da fare per avere un bollino sarò ben lieto di regalartene uno e risparmiarti la fatica (e la spesa), ma spero che partecipando Tu e la Tua famiglia possiate rendervi conto qual è la vera realtà del Viet Vo Dao.

Un abbraccio,
Marco Taglietti (Bao Hong Lien)
Marco Taglietti () (URL) - 09 05 12 - 00:06



  
Mantenere le informazioni personali?

Emoticons

In questo sito si attua la moderazione dei commenti. Questo significa che il tuo commento non è visibile finchè non approvato da un moderatore.

  (Registra il tuo Nome Utente / Log in)

Notifica:
Nascondi email:

Note: Tutti i tag HTML eccetto <b> e <i> saranno rimossi dal commento. Puoi inserire link semplicemente scrivendo l'url o l'indirizzo di e-mail.